La mummia della bambina Rosalia è la leggenda gotica di cui ci parla oggi Morgane Le Faye.
Se passate per Palermo non potete fare a meno di visitare le Catacombe dei Cappuccini per andare a visitare Rosalia, la tomba più bella del mondo.
Rosalia si chiama Rosalia Lombardo ed è considerata da tutti la mummia più bella del mondo.
Rosalia è una bambina di due anni morta nel 1920 e si trova custodito in una teca di vetro dentro queste Catacombe, in una cappella, la cappella di Santa Rosalia
Rosalia è considerata la mummia più bella del mondo perché ad un secolo dalla sua morte, il suo volto è rimasto intatto, la piccola sembra addormentata in un sonno eterno, un mistero che in tanti hanno provato a chiarire e che forse è dovuto con la particolare tecnica di imbalsamazione creato all’epoca dal Dottor Salafia, un imbalsamatore a cui il nobile padre della piccola si rivolse e che riuscì ad ottenere questo incredibile stato di conservazione.
Viso sereno e riccioli d’oro la bambina ha i capelli legati con fiocco color oro, se la si guarda ci si aspetta che la bambina si svegli da un momento all’altro.
La teca è piena di azoto per prevenire ogni accenno di decomposizione, il suo sonno è iniziato nel 1920 dopo una morte dovuta per polmonite, la piccola una delle ultime persone ad essere ammesse alla sepoltura nel cimitero dei Frati Cappuccini.
Ma la mummia è nota anche per un altro inspiegabile fenomeno, grazie a delle telecamere installate nella stanza dove si trova, gli addetti ai lavori hanno notato che Rosalia apre e chiude gli occhi una volta al giorno.
Come spiegare questo fenomeno? Un miracolo che proverebbe la santità della piccola o le variazioni di umidità che causano quel movimento involontario?
ALTRI ARTICOLI
- La leggenda della contessa Matelda
- Azzurrina il fantasma di Montebello
- Il marchesino Francesco Longhi

Sono Arianna Venturino creatrice del blog onlybookslover.it
Promuovo autori e realizzo grafiche editoriali.
1 commento
Leggenda interessante, non la conoscevo