Crea sito
Skip to content

onlybookslover.it

  • Home
    • Login/Registrati
  • Books
    • Recensioni
    • Segnalazioni
    • INTERVISTE
    • COVER REVEAL
  • Rubriche
    • Un mese con l’antropologia
    • Ama il tuo corpo non il tuo peso
    • Leggende gotiche
    • Film & Serie tv
    • Classici e Fantasy
    • Appuntamento con l’arte
    • Le recensioni di Debbie
    • Pillole di psicologia
    • Nuove uscite
  • EDITORIALE
  • Contatti
    • INVIA QUI LA TUA RICHIESTA
  • Home
    • Login/Registrati
  • Books
    • Recensioni
    • Segnalazioni
    • INTERVISTE
    • COVER REVEAL
  • Rubriche
    • Un mese con l’antropologia
    • Ama il tuo corpo non il tuo peso
    • Leggende gotiche
    • Film & Serie tv
    • Classici e Fantasy
    • Appuntamento con l’arte
    • Le recensioni di Debbie
    • Pillole di psicologia
    • Nuove uscite
  • EDITORIALE
  • Contatti
    • INVIA QUI LA TUA RICHIESTA

Tag: edilist

SEGNALAZIONI

Febbraio 24, 2020

EdiList: il respiro del sangue

EdiList: il respiro del sangue di Luca D’Andrea edito Einaudi è il terzo libro della rubrica EDILIST della casa editrice EdiLab edizioni. LINK DI ACQUISTO...

SEGNALAZIONI

Febbraio 17, 2020

EdiLab e il libro Zia Mame

EdiLab e il libro Zia Mame ( che tra l’altro sto leggendo anche io).La casa editrice in questo secondo articolo ci mostra i suoi pareri...

SEGNALAZIONI

Febbraio 10, 2020

Edilab e il libro di Anna Bolena

Edi List: Edilab edizioni ci parla di un libro di Anna Bolena in questa nuova rubrica che vedrà la casa editrice esporci i propri pareri...

Seguici:

I miei libri

onlybookslover

▪️Promuovo il tuo libro
▪️Attestato editoriale
▪️Studio Scienze umane
#promozionedeltuolibro
#mettinwishlist
▪️ Autrice
▪️Servizi al link

Arianna 📖 promozione autori
#presentazionelibro "LA MIA ORDINARIA VITA STRAORD #presentazionelibro "LA MIA ORDINARIA VITA STRAORDINARIA" di @tamyfuma78 

✨TRAMA

Cosa rende straordinaria una vita ordinaria? Tamara ci insegna che c’è sempre una soluzione, anche se il problema si chiama sclerosi multipla, non c’è ostacolo che non si possa affrontare e, se questo richiede una deviazione del percorso, non è detto che la nuova strada sia meno entusiasmante. A diventare eccezionali, così, non sono solo le difficoltà ma anche le soluzioni e, soprattutto, le persone che ci circondano e ci vengono in aiuto per fare in modo che tutto sia perfettamente ordinario, che insomma tutto funzioni, nonostante le barriere, anche grazie alla resilienza che ciascuno di noi può trovare dentro di sé.

📖Il libro è l'autobiografia dell'autrice, sul blog potete già trovare la mia recensione💓

#autoriemergentiitaliani #autoriemergenti #libriemergenti #bookrecommendations #bookcommunity
#presentazionelibro "REDSKINS E ALTRE VISIONI" di #presentazionelibro "REDSKINS E ALTRE VISIONI" di @marcellomancini65 

Visioni e immagini catturate da un pensiero talvolta cosciente e talvolta onirico e lasciato scorrere come il ritmo delle correnti. Sguardi rivolti alla terra, al cielo e alle umane vicissitudini navigando a vista alternatamente sul reale e sull'immaginario. Alcune delle liriche componenti la silloge scaturiscono dalla volontà di rendere un piccolo personale omaggio alle popolazioni dei Nativi americani che hanno da sempre affascinato l'autore. Una cultura antica ormai quasi completamente dimenticata che dal rispetto e dall'equilibrio con l'ambiente costruiva la sua essenza e dalla quale, soprattutto ai nostri giorni, si dovrebbe trarre insegnamento.

❓Presto ve ne parlerò meglio, intanto vi chiedo: vi piacciono le poesie che hanno uno sfondo culturale?

#bookrecommendations #bookcommunity #bookstagramitalia #autoriemergentiitaliani #autoriitaliani #bookbloggeritalia
#presentazionelibro "USCIRE DA MATRIX" di @claudio #presentazionelibro "USCIRE DA MATRIX" di @claudiomariocherubini 

🔹TRAMA

Dopo aver maturato una consolidata esperienza nel mondo bancario, alla fine del 1985 accettò un colloquio con Fideuram, incuriosito dalla professione di Promotore Finanziario allora ancora poco conosciuta. Nel 1986 divenne così Promotore Finanziario. Nel 1991 avvenne il suo incontro con Azimut e fu subito "Amore". Lasciò quindi la Fideuram per Azimut, società per la quale ha lavorato fino al 2014, anno della pensione. Desideroso da anni di scrivere un libro per condividere ciò che ha avuto l'opportunità di apprendere, avendo più tempo a disposizione nel 2017 è riuscito a realizzare questo sogno pubblicando il suo primo libro: Tutto ciò di cui ho bisogno è già dentro di me! che ha ricevuto un'ottima accoglienza da parte dei lettori e della critica. Ama la lettura, la formazione e tutto ciò che ritiene utile per la propria crescita personale e per il viaggio dentro e fuori di sé. Oggi, nel 2021, è pronto a pubblicare il secondo libro, con lo stesso scopo del primo: aiutare tutti, compreso sé stesso, a crescere, a eliminare la sofferenza dalle vite di ognuno e a trovare il naturale stato di benessere che è per tutti un diritto di nascita.

❓Libri che parlano di rinascita, i piacciono? Ne avete letti?

#bookrecommendations #bookcommunity #bookstagramitalia #bookbloggeritalia
#presentazionelibro "IL GUARITORE DI PECCATI" di @ #presentazionelibro "IL GUARITORE DI PECCATI" di @roberto_s61 

🔹TRAMA

Adolfo conduce un'esistenza tranquilla finché, in circostanze del tutto singolari, scopre di essere la reincarnazione di Shilah, uno sciamano dell'antica tribù dei Navajos. Apprende così di essere stato investito di una missione salvifica: riportare sulla via del Bene tre anime che vagano nelle tenebre. La missione di Adolfo-Shilah si attuerà coinvolgendo tre personaggi irrisolti, colti nel frangente di un bivio esistenziale: essi tenteranno di ritrovare se stessi immergendosi nella misteriosa vasca di deprivazione sensoriale.

✨Vi incuriosisce questo titolo? 😌

Posso assicurare che è super interessante! Presto ve ne parlerò meglio.

#autoriemergentiitaliani #autoriitaliani #autoriemergenti #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #b22lv19it
💭Leggere Murakami Per me è la prima volta, h 💭Leggere Murakami 

Per me è la prima volta, ho trovato questo libro in scambio e ho subito approfittato della cosa!

Non conosco la penna di Murakami ma mi ha sempre incuriosita. 
Non so se come primo approccio possa essere efficace ma il titolo mi ispira a parecchio🥰

❓Voi lo avete letto? Da cosa mi avreste consigliato di iniziare?

#murakami #bookbloggeritalia #bookstagramitalia #libriovunque
#holetto "AI GIOCHI ADDIO" di @fabioscarselletta #holetto "AI GIOCHI ADDIO" di @fabioscarselletta 

Il libro di Fabio Scarselletta può essere considerato, metaforicamente, come una favola in chiave moderna, una favola che racconta un amore dolce e delicato tra i protagonisti principali: Mattia e Lisa.
La loro storia non è semplice, ha parecchie turbolenze e ostacoli, nonostante i due caratteri affini, due cuori che si toccano e che si elettrizzano d’amore.
Insomma, in questo libro troviamo avversità e situazioni tristi, emotivamente colpiscono il lettore portandolo a sentire la sofferenza di entrambi, specialmente di Mattia.

L’autore utilizza un linguaggio semplice che rende la narrazione delicata ma forte al tempo stesso.
“Ai giochi addio” insegna come nella vita niente sia scontato. Come nonostante l’amore ci possano essere avvenimenti che respingono lo stesso sentimento, che lo accantonano e lo trascinano altrove.
Ma il tutto resta comunque immutato, un tassello che non vuole cadere dal puzzle. Un tassello potente che come un fulmine attraversa l’intero libro, fino al suo finale.

Tra le cose che ho poi apprezzato della narrazione vi è la presenza del dialetto romano, elemento che rende ancor più umani e veri i personaggi e la vicenda, facendoli sentire parte del nostro mondo reale.

✨Cosa apprezzate di più in un romanzo?

#autoriemergentiitaliani #autoriemergenti #libriovunque #bookstagramitalia #bookbloggeritalia
📖Review party "ANCORA UNA VOLTA CON TE" edito @ 📖Review party "ANCORA UNA VOLTA CON TE" edito @newtoncomptoneditori 

Se dovessi trovare una sola parola per descrivere questo romanzo è “straziante” ma me ne vengono in mente parecchie della stessa categoria.
La storia di Julie e Sam strappa il cuore al lettore, lo accartoccia, lo chiude in una morsa.

Julie perde Sam in un incidente stradale, un incedente avvenuto in una serata in cui i due avevano avuto un litigio. I sensi di colpa travolgono Julie.
Lei decide di sbarazzarsi di ogni cosa che apparteneva a Sam, non va nemmeno al suo funerale, non piange.
Poi un giorno, in preda alla disperazione, chiama Sam e lui risponde al telefono, risponde davvero, in qualunque posto egli sia.
Così inizia il viaggio straziante dei due ragazzi, una seconda occasione, due voci che comunicano come a non riuscire a staccarsi l’uno dall’altra.

La scrittura è forte, i personaggi potrebbero essere degli amici, dei conoscenti o comunque così reali da sentirli parte di questo mondo e non solo protagonisti di un libro.
L’autore tocca tutti i punti sensibili della vita. Con la sua scrittura riesce a far immergere e coinvolgere a capofitto il lettore.

L’emozione arriva sin da subito, sin dalla prima pagina. Una lettura nei ricordi di una storia d’amore spezzata troppo presto.
Difficile non piangere, io ho perso la sfida, seppur si resista poi si arriva a un punto che la lacrima scappa spontaneamente!

Non per i deboli di cuore, ma sicuramente una lettura da fare per chi ha perso qualcuno e per chi vorrebbe avere avuto l’occasione di fare quella telefonata impossibile.

✨Che ve ne pare? Sarebbe una lettura che riuscireste a fare?

#ancoraunavoltaconte #newtoncomptoneditori #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #recensionelibro
#holetto "SEMPRE ATTORNO ALLA LUCE" di @sempreatto #holetto "SEMPRE ATTORNO ALLA LUCE" di @sempreattornoallaluce 

“Sempre attorno alla luce” è uno di quei libri che non si possono definire con un solo genere. Difatti questa storia è un thriller ma ha anche delle sfumature di fantasy.
L’autore è riuscito a inserire nel libro tutto ciò che cerco e che adoro in una lettura: adrenalina, aspetti macabri, un caso da risolvere (e anche più di uno in realtà) e infine degli aiutanti che con la polizia non c’entrano proprio niente e che si fanno avanti con indagini a sè!

La storia si apre con il rinvenimento di un cadavere in una teca di vetro e non sarà il primo. 
Il Tenente Marr e l’Agente Ewson avranno una bella gatta da pelare e gli indizi sono così contrastanti da far perdere il filo sia a loro che al lettore. 
Una storia che ci insegna che niente è come sembra, che può succedere davvero di tutto e che quando entri nel vortice di un incubo è difficile uscirne.

L’autore descrive i luoghi e gli avvenimenti in modo così dettagliato da farci immergere a capofitto in quello che potrebbe essere una sorta di film mentale. Difficile non immaginare le scene, i personaggi e le ambientazioni.
Ancora più difficile rimanere indenni davanti all’inquietudine che trasmettono alcuni capitoli.

Tra le parti che ho più apprezzato vi è anche quella riferita all’amicizia, un aspetto che risulta fondamentale in “Sempre attorno alla luce” e che mostra quanta forza e determinazione si possa avere fin dall’adolescenza. 

Una matassa che si sbroglia lentamente, tra un colpo di scena e l’altro, per non far mai star tranquillo il lettore.
Un’indagine che diviene sempre più intricata ma che poi giunge al termine e tutto ciò che ci potevamo aspettare viene spazzato via.

Super soddisfatta di questa lettura che consiglio caldamente a chi apprezza i thriller forti e conditi con un po’ di fantasia.

❓Vi piacciono i libri che intersecano generi diversi? 

#thrillerbook #librithriller #thrillerbooks #autoriemergentiitaliani #bookabook #bookbloggeritalia #bookstagramitalia #autoriemergenti
#holetto "HYPNOS" di @jc.casalini Se cercate un #holetto "HYPNOS" di @jc.casalini 

Se cercate un distopico articolato e con un forte messaggio sociale allora siete davanti al libro adatto per soddisfare queste aspettative!
“Hypnos” ha tutte le carte in regola per essere un libro che mette il lettore davanti a una realtà sociale che spesso non ci accorgiamo di vivere.
Una realtà plasmata da regole severe e dall’elettronica che prende il sopravvento portando la popolazione a diventare uno strumento nelle mani di un burattinaio più grande.

Il protagonista di questo libro è Adam, cacciatore di sogni per la Oniroweb, il più famoso per far vivere a tutti coloro che vogliono sfuggire dalla realtà sognando e rifugiandosi in Hypnos.
Adam però si rende conto che gli scopi dei creatori di Hypnos non sono a fin di bene ma solo al fine di plasmare una società già distrutta e tutto ciò che credeva buono si rileva essere un lato oscuro della vita che sta vivendo.

Tramite diversi personaggi secondari, Adam compie un viaggio alla scoperta della verità e con la determinazione di far aprire gli occhi a coloro che erano diventati schiavi dei sogni e di regole inaccettabili.

Un libro che ha catturato la mia attenzione sin dalla prima pagina, ben strutturato e ben descritto, capace di far fare al lettore un viaggio verso un altro mondo, un mondo distopico di cui però potremmo quasi sentirci parte.
Lettura scorrevole e personaggi veritieri mi hanno accompagnata fino all’ultima pagina, dove tutto trova un finale sorprendente e i colpi di scena che sono arrivati nel mezzo si sono conclusi.

💭Io adoro i distopici, sia come letture che come film😍

❓A voi piacciono? Ne avete mai letti?

#distopici #libridistopici #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #autoriemergentiitaliani #autoriemergenti
Carica altro… Segui su Instagram

Segui

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
La redazione non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti agli articoli.

onlybookslover.it Copyright ©2018

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario