Crea sito
Skip to the content
onlybookslover.it

Grafica editoriale – promozione autori

  • Home
    • Login/Registrati
  • LIBRI
    • Recensioni
    • Segnalazioni
    • Interviste
  • RUBRICHE
    • Ama il tuo corpo non il tuo peso
    • Leggende gotiche
    • Film & Serie tv
    • Appuntamento con l’arte
    • Pillole di psicologia
  • EDITORIALE
  • CONTATTI
    • INVIA QUI LA TUA RICHIESTA
Menu
Expand search form

Pillole di psicologia

L’autostima in pillole

Febbraio 15, 2020 Nessun commento

L’autostima in pillole è il primo articolo della rubrica “pillole […]

Continua a leggere

RECENSIONI

Recensione libro “La corsia dei veicoli lenti”

Febbraio 7, 2020 Nessun commento

Eccoci oggi alla recensione del libro “La corsia dei veicoli […]

Continua a leggere

SEGNALAZIONI

3 curiosità sul libro di Simona Bennardo

Febbraio 4, 2020 Nessun commento

3 curiosità sul libro di Simona Bennardo le andremo a […]

Continua a leggere

SEGNALAZIONI

Donne forti: Simona Bennardo

Gennaio 27, 2020 Nessun commento

Tra le donne forti troviamo Simona Bennardo autrice e protagonista […]

Continua a leggere

INTERVISTE

Intervista a Simona Bennardo

Gennaio 20, 2020 Nessun commento

Oggi pubblico l’intervista fatta a Simona Bennardo, autrice di “la […]

Continua a leggere

onlybookslover

📖Promuovo il tuo libro
👉🏻Spazio autori emergenti
🌷Attestato editoriale
👉🏻Master in comunicazione in corso…
✍🏻 Autrice
▪️Per info DM o Mail

Arianna 📖 promozione autori
"Una caccia a risposte che si raccordino col mio m "Una caccia a risposte che si raccordino col mio modo di pensare e mi illudano dentro la necessaria rassicurazione che tutto ha un senso, anche quello che, col passare degli anni, sembra non averne."

~Donne che vestono d’ortica ~ Laura Calderini

Su tutti gli store online!

#autoriemergenti #autoriemergentiitaliani #autriciemergenti #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letture #leggerechepassione
📖#presentazionedellibro E POI VIENE IL SOLE di 📖#presentazionedellibro E POI VIENE IL SOLE di @_francesca_saveria_scrittrice_ 

☀️☀️☀️☀️☀️☀️
TRAMA

Roberto è uno psichiatra ancora giovane che vive in una casa di riposo nel trevigiano, lo troviamo lì in una statica routine, una vita sospesa che non gli appartiene ma che vuole autoinfliggersi come punizione. Dopo la perdita del figlio di soli 3 anni si è rinchiuso in un mondo privo di emozioni proprio per paura di essere travolto da esse. Ma una serie di circostanze lo portano a uscire dal guscio che si è faticosamente costruito e la prospettiva di essere ancora utile lo spingerà a intraprendere un viaggio. Roberto tornerà alle origini, nella sua Calabria, dove ogni cosa gli è familiare e porta con sé ricordi di un passato che non esiste più. E qui troverà anche una vita nuova.

☀️☀️☀️☀️
Vi ispira?🥹

#autoriemergenti #autoriemergentiitaliani #autriciemergenti #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letture #leggerechepassione
#presentazionedellibro IL CIRCOLO DEI PITTORI di @ #presentazionedellibro IL CIRCOLO DEI PITTORI di @max.cammarata_scrittore 

👉🏻Trama 

Massimo e Giuseppe sono due pittori stilisticamente diversi. Il primo è già conosciuto con il soprannome di "Max Sensoriale" per via della sua pittura, basata sul sentire in toto, piuttosto che sul vedere. Il secondo, su suggerimento di Massimo, assume il soprannome di "Joe Macchiaiolo", per via della sua pittura basata su macchie accostate, stese col colore molto diluito. Accomunati dalla voglia di uscire dalla grande associazione culturale Grandi ArteFatti, decidono di fondare una loro associazione culturale e di chiamarla Il Circolo dei pittori. A loro si uniscono anche altri due pittori: Leonardo e Roberto. "Joe Macchiaiolo", il più grande d'età, ne diviene il presidente. La sera dell'inaugurazione della sede del Circolo dei pittori, Massimo fa un incontro inatteso e particolare, che stravolgerà la sua vita, nonché gli equilibri tra i quattro soci, i quali contestualmente all'arrivo dell'estate, cominciano a frequentarsi anche fuori dal Circolo. Una storia per sognare, ma anche - e soprattutto - per riflettere sul vero senso della Vita e sul grande valore della stessa. Una storia che ci insegna ad amare questa vita, con tutte le sue sfaccettature e contraddizioni.

📖Vi ispira? Trovate la recensione sul blog☺️

#autoriemergenti #autoriemergentiitaliani #autriciemergenti #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letture #leggerechepassione
📖#presentazionedellibro “Libertà di amare” 📖#presentazionedellibro “Libertà di amare” di @nicola_govoni96 edito @gruppoalbatrosilfilo 

👉🏻Trama

Andrea vive a Milano dove lavora nel mondo della moda per un brand di successo. Mentre fervono i preparativi per la Fashion Week, durante una sessione di colloqui, incontra Simone, un modello che è lì per un provino. I loro sguardi si incrociano e Andrea trova subito un modo di rivedere Simone. I due si incontrano fuori dal lavoro e scoprono di essere reciprocamente innamorati. Iniziano a frequentarsi ma il loro amore viene contrastato dalla cattiveria e dai pregiudizi altrui che ancora Simone non riesce a superare. "Libertà di amare" è romanzo intenso sull'amore e sugli stereotipi che gli impediscono di volare.

💬Posso dire che è una storia super carina! Ho quasi terminato la lettura e presto ve ne parlo!

Voi cosa leggete?☺️

#autoriemergenti #autoriemergentiitaliani #autriciemergenti #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letture #leggerechepassione
🎬 “Il cinema dalla parte degli ultimi” di @ 🎬 “Il cinema dalla parte degli ultimi” di @sergiobat69  edito @portoseguroeditore 

Oggi vi lascio la trama di un saggio che si è rivelato essere davvero super interessante! 

👉🏻Trama 

"Il cinema dalla parte degli ultimi" è un viaggio che attraversa più anni, a partire dalla nascita del cinematografo fino a giungere ai giorni nostri, il cui scopo è di dare rilievo a tutti quei film, tutte quelle storie che nel tempo hanno subito censure e divieti perché evidenziavano aspetti della società sgraditi ai governi: ovvero la visione del mondo da parte "degli ultimi", dei poveri, dei diseredati, dei più sfortunati. L'autore vuole portare l'attenzione dei lettori su tutte quelle tematiche considerate "scomode" dai più, ma che rispecchiano una parte del mondo molto più ampia di quanto si possa pensare. Situazioni drammatiche, tragedie, sotterfugi e privazioni sono soltanto alcuni degli elementi che tanti registi, nel corso degli anni, hanno cercato di denunciare a una società indifferente, superando le ostilità pur dovendo accettare amareggianti compromessi, con la speranza di promuovere nel futuro un messaggio in grado di colpire gli spettatori, che possano riavvicinarsi a quell'umanità atavica insita negli uomini che molti autori ritengono oramai perduta.

💬Sul blog trovate già la recensione! 
Voi leggete saggi?

#autoriemergenti #autoriemergentiitaliani #autriciemergenti #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letture #leggerechepassione
📖"Donne che vestono d'ortica" di @laura_calderi 📖"Donne che vestono d'ortica" di @laura_calderini 

👉🏻La trama

Italo Leone: Donne che vestono d’ortica di Laura Calderini è un romanzo che, rispetto a tante opere della narrativa contemporanea, ha una decisa originalità nei contenuti e nella tecnica della comunicazione letteraria. L’io narrante è una scrittrice, Isangela Gatteschi, che per scaramanzia intende pubblicare il romanzo con il nome di Angelica Licandrei.Già i nomi scelti la dicono lunga sul carattere ossimorico della protagonista, divisa tra l’angelicità dei nomi e la ferinità dei cognomi (lùkos in greco antico significa lupo), per indicare un tipo di femminilità che, come i gatti di Isangela la Gattesca, mantiene una natura indipendente anche nei confronti di chi li accudisce. Orlando Perera ... destinatarie del titolo, quel manto di peli d’ortica, i minuscoli dardi con i quali la verde infestante si difende da chi la minaccia. Ognuna portatrice del femminino selvaggio, l’istinto della Lupa, che sta anche nella novella di Giovanni Verga. Laura alla fine ci saluta per volare, e come non lasciarla andare? Nessuna favola è più favola della realtà

🌸Dove potete trovarlo? Su Amazon e su tutti gli store online!

💬Vi incuriosisce?

#autoriemergenti #autoriemergentiitaliani #autriciemergenti #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letture #leggerechepassione
📖👉🏻Recensione del libro "Il venditore di 📖👉🏻Recensione del libro "Il venditore di miele" di @ilvenditoredimiele @michelecofrancesco 

“Il venditore di miele” è un libro dall’ambientazione distopica. Difatti ci troviamo nel 2078 in un mondo dove sono sparite le api e dove vi è una vita completamente differente.
La storia inizia con Phil Phillison che viene assunto come venditore porta a porta di miele. Esatto, miele! Il vero miele prodotto da api vere. Quando Phil si presenta a casa di George egli ne rimane estasiato e incredulo, torna bambino all’improvviso e non può non comprare un abbonamento di miele.
Come George anche altri ne rimangono estasiati e si affideranno a Phil per un abbonamento che permette una rifornitura costante di miele. Qualcosa però inizia a mutare. Qualcosa non va. George muore e gli altri personaggi iniziano ad avere degli strani sintomi.
Cosa si cela in verità dietro alla HoneyMoon e dietro a quel succulento miele?

Michele Cofrancesco è un autore abile e si capisce dalla strutturazione di una trama originale e ben articolata.
I personaggi sono tutti ben caratterizzati e particolari a modo loro. Ho apprezzato moltissimo il personaggio di Phil e Jenny!
Sono rimasta coinvolta e colpita da questo libro, a tal punto da rimanerci male una volta finito. Vorrei già sapere come prosegue la storia!
L’autore riesce a intrappolare il lettore durante tutta la lettura in quanto vi sono diversi enigmi da risolvere e colpi di scena improvvisi.
Poi parliamo di un distopico che ha a che vedere con misteri di tipo spaziale oltretutto, quindi a parer mio è ancora più avvincente!

Consiglio vivamente la lettura di questo libro agli amanti del genere e a chi vuole sperimentare una lettura diversa, tra gli odori e la dolcezza del miele.

💬Vi piacciono le serie distopiche? Ne avete qualcuna da consigliarmi?

#autoriemergenti #autoriemergentiitaliani #autriciemergenti #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letture #leggerechepassione
💬”Il gusto agrodolce dell’amore” di @pagi 💬”Il gusto agrodolce dell’amore” di @pagineparole edito @blueberryedizioni 

Un libro che non è solo un romanzo ma è un libro che parla di come le donne venivano trattate nell’epoca della Sicilia post-bellica, di coraggio, amore, intraprendenza.

👉🏻Vi lascio la trama qui sotto

Lucia è una ragazza ribelle, passionale, adora leggere, che tenta di sfuggire alle convenzioni sociali della Sicilia post-bellica. Essere donna e, soprattutto, l’unica figlia femmina, rappresenta un’ottima merce di scambio per risollevare le sorti di una famiglia in disgrazia. Lunghi capelli scuri, occhi neri e un fisico invidiabile, è da sempre innamorata di Totò, un orfano pescatore, bello e impossibile dalla folta chioma riccia, pelle dorata, occhi profondi e un fisico allenato dal duro lavoro. Il loro amore, però, è contrastato dal volere del padre-padrone di lei, Alfio, che l’ha promessa in sposa al figlio dell’uomo più potente del paese, Toni. Quest’ultimo, rappresenta tutto ciò che lei odia di più: spietato, omofobo, avvezzo alla violenza ma benestante grazie ai traffici illeciti. Il destino di Lucia sembra, dunque, irrimediabilmente segnato ma un potente terremoto cambierà le carte in tavola. Possibile che dalle macerie possa finalmente sbocciare il vero amore?
Un'altra estate sta per volgere al termine a Roccammare, ma mentre quelle precedenti avevano lasciato in bocca il sapore agro del limone, quella che sta per finire porterà con sé il dolce sapore dell'arancia?

🤍Trovate già la recensione sul blog

#autoriemergenti #autoriemergentiitaliani #autriciemergenti #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letture #leggerechepassione
🌊Recensione del libro "Fuori dal buio" di @bian 🌊Recensione del libro "Fuori dal buio" di @biancapassarani 

7 racconti in cui il fantastico si mescola al reale.
7 racconti in cui gli intrecci si stringono fino al soffocamento di vite in forte connessione, ognuna con una voce potente, ognuna con un messaggio da trasmettere.
7 come i personaggi del libro, personaggi che si raccontano e raccontano la propria inquietudine, il proprio tormento, la propria necessità di cambiamento.

L’autrice Bianca Passarani ha realizzato un mondo fantastico, a tratti horror e spaventosamente reale.
Vengono trattati temi importanti quali: la cattiveria umana che è rappresentata metaforicamente e si incarna in personaggi. 
La natura si ribella all’uomo, si vendica della sua cattiveria e incoscienza. 
E poi ancora: l’odio, il razzismo, la mancata libertà di amare, il disprezzo verso il diverso, la bontà che veste i panni di un volto tranquillo e caritatevole ma che nasconde un cuore marcio di cattiveria.

Non saprei dire quale dei racconti mi sia piaciuto di più, posso solo dire che durante la lettura ho sentito l’inquietudine salire e i flussi di pensieri che l’autrice chiama “Pensieri bianchi” li ho trovati potenti e disarmanti.

Una raccolta di racconti diversissima dal solito, che ha una grandissima potenzialità e che mi sento di consigliare vivamente a tutti.
Anche se non amate i racconti o il genere, leggete questo libro e vi ritroverete in modo del tutto naturale a voler arrivare alla fine, lo divorerete e arriverete a riflettere sulla realtà che viviamo.

💬Vi piacciono le raccolte di racconti con tutte queste tematiche?
Carica altro… Segui su Instagram

unalettricesenzavoce

☕Leggo libri per viaggiare ovunque 📖 @onlybookslover sono sempre io ✨Amo gli storici 💻Studio scienze umane, in ritardo 🖋️Collaboro con case editrici

unalettricesenzavoce
• Graffi(ti) di me e di te • Il mio libro su A • Graffi(ti) di me e di te • Il mio libro su Amazon 🤍

#bookblogger  #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letteratura #classici #libristorici #libriclassici #lettrice
~Kitchen • Banana Yoshimoto ~ Un libro che mi h ~Kitchen • Banana Yoshimoto ~

Un libro che mi ha presa per mano e mi ha fatto conoscere il vuoto della vita, la morte.
Ho sentito le emozioni dei protagonisti, ho sentito il dolore e la vicinanza tra coloro che hanno subito un lutto.
Ho visto, aprendo gli occhi, come possa fare male tenere tutto dentro, quanto sia potente il potere di una lacrima che non riesce a scendere.
Una cucina come ancora di salvezza.
Una persona che sembra tutto ciò che rimane.
L’ultimo addio a chi se né andato.

Bellissimo.

#bookblogger  #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letteratura #classici #libristorici #libriclassici #lettrice  #kitchen
💬Aggiornamenti di lettura Buon mercoledì lett 💬Aggiornamenti di lettura

Buon mercoledì lettori🤍 oggi vi aggiorno sulle mie letture:

~ Cosa ho letto ~

“La verità sul caso Harry Quebert” - piaciuto moltissimo🥹 ve ne parlo presto in un post a parte!

~Cosa sto leggendo~ 

“Kitchen” di Banana Yoshimoto, lettura che mi sta facendo sottolineare a matita mezzo libro🥹

~Cosa leggerò?~

Molto probabilmente leggerò “l’isola di Arturo” di Elsa Morante e “Vittime innocenti” di Angela Marsons

📖Voi cosa state leggendo?

#bookblogger  #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letteratura #classici #libristorici #libriclassici #lettrice
~Sulla terra non c’è un’arpa che possa vibrar ~Sulla terra non c’è un’arpa che possa
vibrare in sintonia coi miei pensieri: 
è la notte che scende solitaria,
è il vento che si strugge di lamento,
fra le piante sussurra e dentro l’aria
parole di mestizia e di tormento.
Insieme intonano uno strano canto
vano di timore ed insensata pena.
Sedevo in solitudine e cantavo
arie antiche struggenti e melodiose;
erano quelle note dolorose 
e anche il mio cuore si bagnò di pianto.
Ad asciugar le lacrime mi volsi
e per caso il mio sguardo incontrò il cielo:
freddo e grigio mi parve, plumbeo velo.

{Anne, Charlotte, Emily Brontë -Poesie}

#bookblogger  #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letteratura #classici #libristorici #libriclassici #lettrice #mondadori #poesie #poesia #poesiainglese #annebronte #charlottebronte #emilybronte
🤍Oggi avevo voglia di cambiare🥹 #bookstagra 🤍Oggi avevo voglia di cambiare🥹

#bookstagramitalia #bookblogger #bookbloggeritalia
💬Tra le mie autrici thriller preferite vi è si 💬Tra le mie autrici thriller preferite vi è sicuramente Angela Marsons🥹

Penso di avere quasi tutti i suoi libri e in ogni caso voglio riuscire a recuperarli!
Mi piace un sacco il suo stile di scrittura, riesce sempre a farmi rimanere incollata alle pagine!

Da poco per @newtoncomptoneditori è uscito il suo ultimo lavoro “Vittime innocenti” e sono troppo curiosa di iniziarlo🤍

📖Voi avete un’autrice/autore di cui volete ogni nuova uscita?

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
#bookblogger #librigialli #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letteratura #librothriller #librithriller #thriller #lettrice
🤍Il buongiorno migliore che ci sia… #books # 🤍Il buongiorno migliore che ci sia…

#books #bookstagramitalia
🤍Sto leggendo… “La verità sul caso Harry 🤍Sto leggendo… 

“La verità sul caso Harry Quebert” di @joeldicker e dopo solo un giorno di lettura sono già arrivata a pagina 150.

Scorre benissimo e la storia mi sta prendendo molto!
Lo sto leggendo insieme a @la.compar.sa e ogni tanto ci aggiorniamo sull’andamento e sui nostri pareri 🥹

💬Diteci un po’, voi lo avete letto? Impressioni, pareri? 

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
#bookblogger #librigialli #bookstagramitalia #bookbloggeritalia #lettureconsigliate #letteratura #librothriller #librithriller #thriller #lettrice #laveritasulcasoharryquebert
🤍5 thriller che ho amato… 📖Ne avete letto 🤍5 thriller che ho amato…

📖Ne avete letto qualcuno? Mi consigliate voi un thriller che avete amato?🥹

#bookbloggeritalia
#bookstagramitalia #lettureconsigliate #lettori #lettrici #leggere #thrillerbooks #librithriller
Load More Segui su Instagram

Newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I MIEI LIBRI

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
La redazione non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti agli articoli.

  • INVIA QUI LA TUA RICHIESTA
  • Login/Registrati

onlybookslover.it

Olsen WordPress Theme by CSSIgniter

Close Menu

    Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario