Con Buon viaggio Gigi Proietti la nostra Meg ci parla di alcuni film che ha visto attore questo grande uomo!
Come una sorta di cerchio (Sean Connery aveva doppiato il drago in Dragonearth nella versione originale e lui in quella italiana), dopo poco ci ha lasciati anche un simbolo del panorama attoriale italiano.
Attore cinematografico e teatrale, dalle molteplici versatilità, Gigi Proietti ha rappresentato tanti aspetti della vita italiana con una istrionicità pari a pochi altri; nell’ultimo ventennio approdato anche a diverse serie televisive di successo, non aveva mai lasciato il teatro.
Ma per noi resterà sempre il mitico Maresciallo Rocca, con tutta la sua umanità e simpatia che lo hanno sempre reso così vicino e reale per il suo pubblico.

- FEBBRE DA CAVALLO
Anno 1976 – diretto da Steno
Una delle commedie più riuscite sullo stereotipo del giocatore, sfortunato cronico, autore di truffe un po’ cialtrone per sopravvivere. Gigi Proietti, indimenticabile nell’episodio della pubblicità del whisky (oggi impensabile), detto Mandrake, con la spalla perfetta di Enrico Montesano rende i due protagonisti simpatici, anche grazie all’assenza di parolacce. Quando uscì fu stroncato dalla critica, diventando un vero e proprio cult negli anni ’90 grazie anche alla serie di battute diventate iconiche.

NON TI CONOSCO PIU’AMORE
Anno 1980 – diretto da Sergio Corbucci
La moglie di un avvocato, l’indimenticabile Monca Vitti, cerca di fare internare il marito in un ospedale psichiatrico. Da qui iniziano tutta una serie di equivoci che reggono il film grazie alla bravura di Proietti e Dorelli, che si era scoperto essere interessante attore comico dalla grande ironia. Non è una commedia impegnata ma di quelle leggere che lasciano con un sorriso, mostrando la bravura di tre attori diversissimi nei loro talenti.

IL PREMIO
Anno 2017 – diretto da Alessandro GASSMAN
Film on the road, intreccia tante vite diverse della stessa famiglia, che nel corso delle numerose tappe di questo particolare viaggio, vedranno crollare le loro certezze ma, alla fine, probabilmente impareranno a conoscersi davvero.
E’ il Proietti degli ultimi anni, oramai attore in piena maturità artistica e fisica, in un ruolo diverso e affascinante, e che ruba totalmente la scena al sempre affascinante e bravo Alessandro Gassman.

Sono Meg, appassionata cultrice di cinema e serie TV, ho sempre amato il cinema fin da piccola, quando con la mia mamma vedevo i classici film della Hollywood di una volta, che facevano sognare grandi storie con protagonisti forti e determinati.
Mi piacciono tutti i generi, anche quelli brutti perché ritengo che il cinema sia arte come la pittura e la scrittura: seguitemi qui sul sito, dove vi parlerò di un po’ di tutto, da film già visti a quelli nuovi, da quelli sempre proposti dai palinsesti TV a quelli di nuova uscita sulle reti via cavo, dai “filmbrutti” ai “bruttifilm”, dalle serie più viste alle meno note.